Dopo aver accumulato un arsenale in attrezzature fotografiche, composto da un paio di fotocamere, diversi obiettivi, un drone e un treppiede, finalmente hai a disposizione gli strumenti necessari per viaggiare nei luoghi più remoti e catturare qualcosa che nessuno ha mai visto prima.
Anche se hai acquistato l’attrezzatura di fascia più alta, per assicurarti di poter scattare la foto migliore in qualsiasi circostanza, una piccola cosa potrebbe esserti sfuggita di mente. Come ti aspetti di portare con te un equipaggiamento di diverse migliaia di euro, che pesa ben oltre dieci chili, su ripidi sentieri di montagna e fangose giungle umide?
Quando inserisci obiettivi, treppiedi e la tua preziosa fotocamera in uno zaino generico, ti stai davvero preparando per il disastro. Non solo ti ritroverai con attrezzature costose che urtano l’una contro l’altra, ma in luoghi così avventurosi corri il rischio di danneggiare gravemente la fotocamera a causa del tempo imprevedibile o semplicemente cadendo a terra pesantemente. Pertanto, è necessario prendere precauzioni per garantire la sicurezza dei componenti elettronici e la certezza che è ancora possibile fotografare al meglio i paesaggi e le destinazioni fuori portata.
Oltre ad essere estremamente resistenti e impermeabili, alcuni hanno anche la possibilità di poter essere agganciati a una cintura, dandoti un rapido accesso alle tue attrezzature in modo da poter essere sicuro di non perdere mai uno scatto. Altri includono anche sacche di idratazione insieme a vari scomparti e funzioni integrati nello zaino.
Cosa considerare quando si acquista uno zaino fotografico?
Quando acquisti uno zaino per fotocamera devi tenere a mente alcuni dettagli. Potresti anche voler investire in alcuni zaini diversi per la tua fotocamera, a seconda dei vari tipi di viaggio. Dopotutto, potresti non aver bisogno di tanta attrezzatura quando vaghi per le strade della tua città, ma potresti voler portare più obiettivi, luci e attrezzatura per un lungo viaggio.
Di seguito, vedremo alcune delle cose che dovrai considerare.
Capacità di peso
Quanto può trasportare quella borsa fotografica? È una domanda importante. Per saperlo, devi determinare cosa porterai con te. Se stai usando la DSLR standard e forse un treppiede, non hai bisogno di molto in termini di peso.
Tuttavia, se si dispone di una mezza dozzina di obiettivi diversi, oltre a treppiedi, apparecchiature audio, un sacchetto di sabbia portatile per la stabilità del treppiede, oltre al computer e ad altri dispositivi, il peso aumenta rapidamente. Sapere quanto peso può supportare è importante.
Compartimenti extra
Dalle tasche aggiuntive per un rapido accesso sulla parte anteriore dello zaino, insieme alle tasche progettate per obiettivi, batterie e biglietti da visita, e scomparti extra, aiutano a migliorare la funzionalità dello zaino.
Alcune borse sono progettate per avere un aspetto elegante, per quando vuoi confonderti in una folla e non sembrare un fotografo. Tuttavia, queste borse spesso presentano una mancanza di scomparti esterni e tasche di facile accesso.
D’altra parte, potrebbe essere necessario prendere rapidamente qualcosa dalla borsa. Il momento perfetto per scattare foto non durerà per sempre, quindi hai bisogno di scomparti extra per aiutarti a trasportare tutto ciò di cui potresti aver bisogno per scattare la foto perfetta.
Se desideri trasportare anche il laptop, lo zaino fotografico deve avere un comporto specifico. Infatti, gli zaini delle fotocamere sono suddivisi in singole sezioni, quindi inserirvi un dispositivo lungo e piatto causerà dei problemi. Alcuni di questi zaini hanno uno scomparto secondario progettato per il laptop. Gli altri no. È importante verificarlo.
Apertura
L’access alla fotocamera è facile o devi armeggiare e toglierti lo zaino per prendere l’attrezzatura? Riesci a regolare l’interno per mantenere al meglio l’attrezzatura che stai usando?
Alcune borse per fotocamera sono dotate di pannelli ad accesso rapido, mentre altre consentono di regolare quasi tutti gli scomparti interni. Si tratta solo di trovare la giusta misura. Invece di toglierti la borsa dalle spalle ogni 30 passi mentre ti muovi lentamente lungo il sentiero, un facile pannello ad accesso laterale ti consente di afferrare la fotocamera e scattare con il minimo disturbo.
Devi considerare come utilizzerai la borsa per fotocamera. Vuoi estrarre il corpo macchina mentre sei in movimento? In tal caso, questi pannelli ad accesso rapido sono utili, così come le tasche esterne e gli scomparti aggiunti.
Inoltre, guarda come si apre la borsa. Hai bisogno di toglierti lo zaino per accedere alle lenti? A volte la zip di apertura risulta addossata lungo la parte posteriore. Tutto questo dipende da te e dalla velocità con cui devi accedere alla tua attrezzatura.
Comfort
La borsa è comoda o ti appesantisce e si adatta goffamente al corpo? Il modo migliore per determinare se uno zaino è comodo è guardare l’imbottitura e come aderisce sul corpo.
Una cintura in vita è molto pratica, in quanto aiuta a diluire il peso sulle spalle. Percorrendo lunghe distanze, è meglio trasferire un po’ di questo peso sui fianchi.
Questo è qualcosa che dovrai verificare facendo affidamento sulle recensioni (se lo zaino della fotocamera non è comodo, l’utente lo segnalerà nella sua opinione) e sul materiale di costruzione, ma è un aspetto critico di una borsa da considerare. Non vuoi uno zaino che sia doloroso da indossare.
Anche una base quadrata può risultare molto comoda. Sembra una cosa trascurabile, ma molti zaini per fotocamera non riescono a stare seduti da soli. Se stai scattando all’aperto, l’ultima cosa che vuoi è che possa cadere e rovesci obiettivi e accessori.
Prezzo
Tieni sempre presente il prezzo. Gli zaini possono variare da meno di 50 euro fino a superare i 300 euro.
Questo spesso dipende dal materiale di costruzione. Alcuni zaini per fotocamera potrebbero essere impermeabili, altri sono dotati di isolamento aggiuntivo per assorbire gli urti. Altre volte, stai invece pagando più per il marchio che non per la qualità. Con uno zaino per fotocamera, non è necessario guardare in modo specifico il nome dell’azienda. Devi solo concentrarti sulla costruzione, sugli scomparti e se si adatta alle tue esigenze.
Per la maggior parte dei viaggiatori, uno zaino è molto più di un mezzo per trasportare l’attrezzatura in giro. Questa sarà la borsa che ti accompagnerà in alcune delle tue avventure che ti cambieranno la vita. È fondamentale trovare uno zaino che sarà con te ad ogni passo e di cui fidarti. Questo elenco raccoglie i migliori zaini per fotocamera sul mercato di oggi adatti a tutti i diversi tipi di fotografi.